ALZABANDIERA SOLENNE AL COMANDO FORZE OPERATIVE NORD

@ Comando Forze Operative Sud

Premiato con un encomio solenne il lagunare intervenuto in soccorso ad una donna vittima di rapina a Mestre. Riconoscimento anche al Professor Nardelli per il suo impegno nelle attività di prevenzione sanitaria.

(Padova, 17 giugno 2025) – Si è svolta oggi presso la Caserma “Oreste Salomone”, sede del Comando Forze Operative Nord dell’Esercito, alla presenza delle Autorità civili e militari locali – tra cui il Sindaco di Padova, Sergio Giordani, il Provveditore Interregionale della Polizia Penitenziaria, Rosella Santoro, e il Questore di Padova, Marco Odorisio – e di una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, la tradizionale cerimonia mensile dell’Alzabandiera, consuetudine istituita nel 2003 per consolidare il legame tra la comunità militare e la città di Padova, e che si celebra il terzo martedì di ogni mese.

Nella circostanza il Comandante delle Forze Operative Nord, Generale di Corpo d’Armata Maurizio Riccò, si è congratulato con il Soldato Michele Cellamare, effettivo presso il reggimento lagunari “Serenissima”, per un gesto di grande valore e significato compiuto dal giovane militare.

Venerdì 6 giugno, mentre si trovava libero dal servizio nei pressi della stazione ferroviaria di Mestre, il Soldato Cellamare interveniva in aiuto di una donna che aveva subito una rapina, inseguendo successivamente e bloccando il malvivente che l’aveva aggredita, fino all’arrivo delle Forze dell’Ordine. Per il coraggioso atto compiuto, il Comandante delle Forze Operative Nord ha tributato al lagunare un encomio solenne.

Analogo riconoscimento è stato consegnato al Professor Giovanni Battista Nardelli, noto e apprezzato dirigente medico specialista in ginecologia, per la dedizione e il massimo impegno profusi nelle attività svolte a favore dell’accordo di prevenzione sanitaria, in collaborazione con il Dipartimento Militare di Medicina Legale (DMML).

L’evento mensile dell’Alzabandiera solenne è realizzato in collaborazione con la Fondazione “Opera Immacolata Concezione Onlus” che allestisce per gli ospiti il consueto e gradito “spazio caffè”.

Fonte: Comando Forze Operative Nord

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati