ADDESTRAMENTO IN AMBIENTE MONTANO PER I PARACADUTISTI DELL’ESERCITO

Fonte: Brigata Paracadutisti FOLGORE

Il 186° reggimento “Folgore” in Trentino Alto Adige per consolidare prontezza operativa e capacità tattiche in ambiente montano.

Si è conclusa presso l’area addestrativa di San Giorgio di Brunico (BZ), l’esercitazione “Aquila 5/2025”, che ha visto protagonista un plotone del 186° reggimento paracadutisti “Folgore”.

L’attività, che si inquadra nel più ampio ciclo addestrativo e di mantenimento della prontezza dei reparti della “Folgore”, si è focalizzata sulla condotta di operazioni offensive, difensive e abilitanti in un ambiente montano fortemente sfidante e compartimentato, al fine di verificare ed accrescere le capacità operative di comando, controllo e di manovra in uno scenario di combattimento.

Organizzata dal Centro Addestramento Tattico di 2° livello di Brunico, l’esercitazione si è articolata nell’arco di due settimane in modalità Field Training Exercise a partiti contrapposti, coinvolgendo l’unità di manovra del 186° reggimento e una squadra costituita dal personale del 6° Reggimento alpini dove, oltre ai sistemi d’arma e mezzi in dotazione, per esaltarne il realismo addestrativo, sono stati impiegati i Sistemi Integrati Addestramento Terrestre e munizionamento a salve.

Numerosi gli obiettivi raggiunti: dalla pianificazione e condotta di ricognizioni attraverso l’utilizzo di droni, agli attacchi, rastrellamenti e difesa di centri abitati e posti comando. Particolare attenzione è stata posta anche alla gestione del trattamento dei feriti secondo i protocolli del Tactical Combat Casualty Care (TCCC), grazie al personale qualificato soccorritore Militare incluso nell’unità operativa.

La Folgore conferma l’elevato livello di addestramento raggiunto.

.

@ Brigata Paracadutisti FOLGORE

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati