Fonte: Polizia di Stato
I tiratori scelti della Polizia di Stato compiono 50 anni.
Il 10 maggio 1975, quaranta militari del Corpo delle Guardie di P.S. vennero assegnati, dopo aver frequentato un corso di formazione, come tiratori scelti, presso i Raggruppamenti Celere di Milano e Roma, il Reparto Mobile di Palermo e i Gruppi Frontiera Aerea di Linate e Fiumicino.
Dopo un corso di 12 settimane presso il Centro nazionale di specializzazione e perfezionamento nel tiro di Nettuno (Roma), i tiratori scelti della Polizia di Stato vengono assegnati alle squadre dislocate presso le principali Questure e negli scali aeroportuali, per svolgere, con il particolare addestramento ricevuto nel tiro di precisione con armi lunghe da fuoco, compiti di protezione a distanza di persone e obiettivi.
Numerosi gli eventi di rilievo in cui, di recente, gli specialisti sono stati impiegati: il Giubileo, le Esequie del Sommo Pontefice Francesco, le numerose visite di Capi di Stato e i Vertici G7.
Il costante addestramento con l’utilizzo di strumentazioni sofisticate in dotazione testimonia l’elevato profilo professionale del settore, onorando il motto latino dei tiratori scelti: “Perfectio sine haesitatione”.
Roma, 10 maggio 2025
@Polizia di Stato