24 Marzo 2020: FONTE – Marina Militare –
“Un grande Uomo, un Eroe Sommergibilista che con le sue gesta ha contributo a tracciare la strada per le nuove generazioni. Un esempio per tutti noi, avendo riconosciuto in lui la scorza del vero marinaio e la fermezza di quegli ideali e valori che da sempre infiammano i nostri cuori di sommergibilisti.” Così il comandante dei sommergibili, contrammiraglio Andrea Petroni, ha voluto inviare l’ultimo saluto al comandante Amedeo Cacace, esprimendo il suo personale cordoglio, e quello di tutti i sommergibilisti che, idealmente, si sono stretti alla famiglia per un forte e commosso abbraccio.
Capitano di fregata sommergibilista del Ruolo d’Onore decorato di Medaglia di Bronzo al Valor Militare e di 6 Croci di Guerra al Valor Militare, ufficiale di rotta sul Regio Sommergibile Cagni, sul quale compì la più lunga missione di una Unità Navale Italiana del secondo conflitto mondiale durata 136 giorni. Terminato il conflitto, prese servizio sui Liberty che portavano i rifornimenti in Italia secondo il piano Marshall. Approdò, successivamente per concorso, a Savona dove prese servizio come pilota del Porto, dal 1953 sino a diventarne comandante nel 1972, sino alla pensione nel 1984.
Decano dei Marinai Savonesi, è stato dal suo pensionamento un costante punto di riferimento, raccontando le sue vicissitudini con grande vigore, in maniera schietta, forte e concreta, ma rimanendo al contempo modesto e quasi schivo; il tipico carattere da sommergibilista. Il presidente dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Savona, cav. Luca Ghersi, in occasione della scomparsa ha ricordato una delle azioni belliche, dai risvolti nobili, vissute dal comandante Cacace, che assieme agli uomini dell’Equipaggio del sommergibile Cagni “affondando il mercantile Dagomba, si resero protagonisti del recupero e del traino della scialuppa con i naufraghi, al pari del più famoso episodio del leggendario comandante Todaro con il Regio Smg. Cappellini ed il piroscafo Kabalo”.
Il grande rammarico, in questo momento di emergenza che sta tristemente flagellando la Nazione, purtroppo è che nessuno potrà manifestare il profondo affetto, la riconoscenza all’Uomo e la vicinanza alla Famiglia, rendendo gli Onori Militari per questo suo ultimo viaggio.
Il nostro pensiero è rivolto al comandante Amedeo Cacace ed a tutti gli uomini, sommergibilisti, dagli immensi valori morali che, come Lui, hanno servito la Patria con entusiasmo e dedizione, donando una storia ricca di episodi gloriosi e memorabili ed un’inestimabile considerazione e credito in momenti duri e densi di decisioni difficili e perigliose, ai quali va tutta la nostra ammirazione e la gratitudine per l’eredità di dignità, disciplina ed onore che siamo orgogliosi di raccogliere. A loro è da attribuire molto del merito se la Componente Sommergibili della Marina Militare è oggi riconosciuta per i valori di lealtà, di coraggio, di dirittura morale e di onestà intellettuale.
TESTO E FOTOGRAFIA DI PROPRIETÀ – MARINA MILITARE – ITALIAN NAVY –