Esercito
10 Dicembre 2019: FONTE – Brigata Meccanizzata “Pinerolo” – Un nuovo munizionamento non letale ha reso ancora più aderente alla realtà operativa odierna le attività del personale della Brigata Meccanizzata “Pinerolo”, qualificato per la scorta e tutela VIP, che si è addestrato per circa due settimane in terra pugliese. L’obiettivo è stato quello di […]
LeggiMarina Militare
10 Dicembre 2019: FONTE – Marina Militare – La fregata Federico Martinengo della Marina Militare ha effettuato una sosta nel porto di Larnaca, Cipro. Nave Martinengo, sta conducendo un operazione di pattugliamento nel Mar Mediterraneo Orientale per svolgere attività di presenza e sorveglianza degli spazi marittimi, in rispetto del diritto internazionale e a tutela degli […]
LeggiAeronautica Militare
10 Dicembre 2019: FONTE – Aeronautica Militare – Giovani start-up, sviluppatori e ricercatori in una maratona tecnologica per presentare soluzioni di assistenza virtuale ai sistemi ed equipaggiamenti aeronautici. L’iniziativa vede anche il coinvolgimento di Oracle in qualità di partner tecnologico. Un approfondimento sulle enormi potenzialità dell’Intelligenza Artificiale applicata ai sistemi aeronautici sarà al […]
Leggi
Video
Carabinieri
10 Dicembre 2019: FONTE – Comando Generale Arma Carabinieri – La tutela delle specie italiane e dei loro habitat protetti dai Carabinieri Questa mattina, presso la Fondazione Bioparco di Roma, alla presenza del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Giovanni Nistri e del Gen. C.A. Ciro D’Angelo, Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari […]
LeggiPolizia di Stato
10 Dicembre 2019: FONTE – Polizia di Stato – Competenze e professionalità diverse per ridurre gli incidenti stradali. Questo è lo scopo del Centro di eccellenza per la sicurezza stradale, reso operativo da un protocollo firmato oggi a Roma da Polizia di Stato, Sapienza università di Roma, Fondazione Ania e Asl Roma1. Alla cerimonia di […]
LeggiGuardia di Finanza
10 Dicembre 2019: FONTE – Guardia di Finanza Comando Provinciale di Venezia – Dalle prime ore di oggi la Guardia di Finanza di Venezia sta eseguendo l’ordinanza con cui il G.I.P. presso il Tribunale del capoluogo lagunare ha disposto provvedimenti restrittivi della libertà personale nei confronti di 32 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, […]
LeggiAltre Istituzioni
10 Dicembre 2019: FONTE – Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo da VINCI” di Martina Franca – Mercoledì 11 dicembre 2019 alle ore 14.30, si terrà il secondo incontro del ciclo di conferenze “LEALTA’ E RISPETTO DELLE REGOLE” – VIII Edizione, organizzato dall’Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “Leonardo da VINCI” di Martina Franca in collaborazione con […]
LeggiMAXI OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO DEI CARABINIERI FORESTALI CONTRO IL TRAFFICO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE DI AVIFAUNA

19 Novembre 2019: FONTE – Comando Generale Arma dei Carabinieri – Comando Carabinieri per la tutela della Biodiversità e dei Parchi –
Si è appena conclusa l’operazione denominata “Lord of the Rings”, condotta dalla Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati a Danno degli Animali (SOARDA) del Reparto Operativo del Raggruppamento Carabinieri Cites, avviata in Umbria con la collaborazione di alcune Stazioni Carabinieri Forestale di Perugia.
L’operazione ha stroncato un’attività dedita al traffico illegale di avifauna selvatica, anche particolarmente protetta, destinata al mercato degli uccelli da richiamo per cacciatori. Il traffico scoperto, che interessava diverse regioni italiane, veniva alimentato anche da esemplari provenienti illecitamente da altri paesi europei.
L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Spoleto, ha portato a numerose perquisizioni che hanno visto impegnati i Carabinieri Forestali di Perugia, Napoli, Caserta, Forlì-Cesena,Vicenza, Belluno, Treviso, Trieste e Gorizia, oltre a quelli del Reparto Operativo Cites di Roma, specializzato nel contrasto al bracconaggio.
Si premette che la fauna selvatica è qualificata dall’ordinamento giuridico quale “patrimonio indisponibile dello Stato” e, pertanto, la legale detenzione di ciascun esemplare di uccello allevato richiede che venga apposto, al tarso dello stesso, nell’immediatezza della nascita, un anello cilindrico inamovibile considerato sigillo.
L’indagine ha disvelato una pratica che, tramite la cattura illegale di uccelli in natura e l’illecita apposizione agli stessi di anelli identificativi contraffatti o inidonei, prevedeva la successiva commercializzazione degli stessi, come esemplari da richiamo per l’attività venatoria, ad ignari cacciatori convinti di acquistare legittimamente uccelli di allevamento.
I reati contestati agli indagati, inizialmente 7 poi divenuti 11, sono, oltre alla frode in commercio, la ricettazione, il maltrattamento animali, l’uso abusivo di sigilli e la caccia di uccelli con mezzi non consentiti.
Nell’ambito delle perquisizioni sono stati rinvenuti circa 800 anelli inamovibili, nonché tutta l’attrezzatura necessaria per manometterli e inserirli all’avifauna selvatica. Sono circa 2000, infatti, gli uccelli vivi sequestrati, di cui circa la metà privi di anello, liberati immediatamente in natura dai militari nel corso degli accertamenti. Altri uccelli, più di 500, sono stati ritrovati morti, probabilmente destinati al consumo umano.
Ritrovati e sequestrati anche gli strumenti che venivano utilizzati per catturare gli uccelli: 241 reti da uccellagione, 10 richiami elettromagnetici, nonché diverse confezioni di testosterone, utilizzato per migliorare le prestazioni canore degli uccelli.
Il numero di uccelli rinvenuti evidenzia un business illecito di particolare rilievo, considerato che il valore di mercato di un esemplare “da richiamo”può raggiungere anche 500 euro.
Gli uccelli sequestrati da riabilitare al volo sono stati affidati ai centri di recupero animali selvatici “Il Pettirosso” di Modena e “Il Frullone” di Napoli.
Particolarmente laboriosa si è rivelata, inoltre, l’attività tecnica, svolta congiuntamente a ornitologi e veterinari (resi disponibili dalle associazioni ambientaliste LIPU, Legambiente e CABS e dal Corpo Forestale del Friuli Venezia Giulia), finalizzata ad accertare l’alterazione degli anelli.
TESTO E FOTOGRAFIA DI PROPRIETÀ – COMANDO GENERALE ARMA DEI CARABINIERI – COMANDO CARABINIERI PER LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ E DEI PARCHI –
L'Opinione
12 Novembre 2019: -FONTE- Stella d’Italia News Un caro amico, nel silenzio pieno di dignità degli uomini forti e generosi è andato oltre, ha raggiunto quell’angolo di cielo riservato a Santi, Martiri e Eroi che noi Paracadutisti conosciamo bene, un angolo di cielo a cui guardiamo quando siamo presi dallo sconforto, quando sentiamo il bisogno […]
LeggiN.A.T.O.
07 Ottobre 2019: FONTE – Operazione “Baltic Guardian”- Il contingente italiano della missione in Lettonia ha partecipato alla “Silver Arrow” che ha visto impegnati per 11 giorni 3.000 militari provenienti da 12 Paesi della NATO Il contingente italiano, schierato nell’ambito della Missione in Lettonia, ha partecipato alla esercitazione “Silver Arrow” (Integrated Capstone Excercise) che […]
LeggiMusica Militare
25 Settembre 2019: FONTE – Marina Militare Comando Marittimo Sud – Castello Aragonese – 27 settembre 2019 Presso la Galleria Meridionale del Castello Aragonese di Taranto, primo luogo del cuore pugliese nella classifica del Fondo Ambiente Italiano (FAI), affacciato in parte sul Mar Grande e in parte sul Canale Navigabile, venerdì 27 settembre […]
LeggiStato Maggiore Difesa
03 Dicembre 2019: FONTE – Stato Maggiore Difesa – Nell’ambito della missione in Libia, è stato svolto il ciclo di lezioni presso il Misurata Medical Center Si è concluso ieri, con la consegna dei diplomi di partecipazione, il corso di formazione, sensibilizzazione e aggiornamento professionale, presso il Misurata Medical Center, ovvero dell’ospedale civile di Misurata. […]
LeggiReportage dai Reparti
1 Dicembre 2019: FONTE – Raffaele Fusilli/Stella d’Italia News Salerno, 30 novembre 2019 – Una delegazione di frequentatori del 22° corso Superiore di Stato Maggiore Interforze (ISSMI), composta da Ufficiali italiani, stranieri e da funzionari civili, è stata ospite per un giorno del Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°) di Salerno. La visita, cui scopo era una […]
Leggi
Lascia un commento