10 Aprile 2019: FONTE – Stato Maggiore Esercito –
Simulazione di Posti Comando in operazione per i futuri dirigenti della Forza Armata.
Si è svolta oggi presso il Comando per
la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino
l’esercitazione di posti comando che ha visto impegnati 158 capitani del 144°
corso di Stato Maggiore nella fase conclusiva del loro iter addestrativo.
L’attività ha permesso di valutare la preparazione tecnico-professionale
acquisita, attraverso la simulazione dei problemi operativi che insorgono in un
Posto Comando di Brigata nel corso di una operazione, in contesti interforze e
multinazionali. Durante l’esercitazione i Capitani – fra di essi anche tre
Ufficiali stranieri provenienti da Brasile, Egitto e Slovenia – hanno
affrontato situazioni diverse, dai più tradizionali compiti militari in
operazioni convenzionali alle emergenze umanitarie, quali il sovraffollamento
di campi profughi, la prevenzione dei contrasti interetnici, il sostegno a
popolazioni colpite da calamità naturali, utili queste ultime a testare le
capacità “dual use” dei vari assetti.
A fianco dei giovani Ufficiali, nelle vesti dei Comandanti delle Brigate
inserite nello scenario esercitativo, due ex comandanti di Brigata, il Generale
di Brigata Ugo Cillo e il Generale di Brigata Paolo Fabbri, già comandanti del
contingente italiano in Libano. I fattori di maggior successo
dell’esercitazione sono stati l’analisi in tempo reale delle informazioni, la
gestione della pubblica informazione e comunicazione, la risposta flessibile
agli imprevisti e l’efficacia del processo decisionale.
L’esercitazione, iniziata il 1 aprile scorso, è stata organizzata dal Comando
per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito in sinergia con lo
Stato Maggiore dell’Esercito, il NATO Rapid Deployable Corps – Italy di
Solbiate Olona, lo Staff College delle Nazioni Unite di Torino, il Centro
Simulazione e Validazione di Civitavecchia, il Center of
Excellence for Stability Police Units (CoESPU) dei Carabinieri, la Scuola
Interforze per la Difesa Nucleare Biologica e Chimica di Rieti e le Brigate
alpine Julia e Turinense.
TESTO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETÀ – STATO MAGGIORE ESERCITO –