05 Marzo 2019: FONTE – Stato Maggiore Esercito –
Lo staff multinazionale di NRDC-ITA si addestra in ambiente montano.
Ben 60 rappresentanti di diverse Forze Armate dei 18 Paesi
alleati del Comando del Corpo d’Armata di Reazione Rapida della NATO in Italia (NRDC-ITA)
hanno concluso, qualche giorno fa, l’esercitazione “Eagle Snowmaster
2019”, condotta con la collaborazione del Centro
Addestramento Alpino di Aosta.
L’attività si prefiggeva l’obiettivo di permettere al personale partecipante di
incrementare le prestazioni fisiche, la capacità di resistenza individuali, le
conoscenze e l’abilità per operare in ambiente montano ed invernale. A questo
fine, infatti, sono state condotte marce in quota in ambiente innevato ed
attività sugli sci in assetto tattico, con l’impiego di equipaggiamento idoneo
ad operare nelle condizioni di clima rigido.
L’addestramento, gestito dagli istruttori della Sezione Sci Alpinistica del
Centro Addestramento Alpino, ha permesso di consolidare lo spirito di corpo e
di implementare la capacità di “team building” degli elementi chiave
del comando. Particolare attenzione è stata riservata, fra i numerosi eventi
previsti, a lezioni teorico-pratiche di ricerca e soccorso di superstiti a
seguito di una valanga. La “Eagle Snowmaster 2019” ha rappresentato
per il Comando NATO una valida opportunità per addestrare un significativo
numero di personale del NRDC-ITA ad operare in condizioni climatiche proibitive.
L’iniziativa si è rivelata particolarmente preziosa per il perfezionamento
delle capacità professionali dello staff specie in una fase addestrativa
durante la quale NRDC-ITA, dopo aver recentemente rivestito il ruolo di Land
Component Command della NATO Response Force, continua a mantenere alto il
proprio livello di prontezza operativa, svolgendo nel contempo il ruolo di hub
per l’addestramento e la formazione delle unità nazionali affiliate.
TESTO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETÀ – STATO MAGGIORE ESERCITO –