26 Febbraio 2019: FONTE – Stato Maggiore Esercito –
CONFERENZA DI CARATTERE STORICO SULLE AZIONI DEI DIMONIOS NEL CORSO DELLA GRANDE GUERRA
Nei giorni scorsi, i militari della Brigata
”Sassari” appartenenti al 152°
Reggimento hanno incontrato gli studenti dell’ultimo anno della
scuola secondaria dell’Istituto Complessivo “Salvatore Farina” di Sassari. I
ragazzi, nel corso della mattinata, hanno avuto così occasione di approfondire
tematiche storiche legate alla Prima Guerra
Mondiale, argomento presente nel loro percorso di formazione, con
particolare riferimento alle gesta dei “Sassarini”.
All’interno delle aule, il personale dell’Esercito si è soffermato ad
analizzare i principali fatti d’arme nei quali è stata coinvolta la Forza
Armata ed il mito della Brigata Sassari, decorata in quel conflitto di quattro
medaglie d’oro e citata più volte nei bollettini di guerra.
Durante l’esposizione sono state ricordate anche alcune figure eroiche della
Brigata, come il Caporale Raimondo Scintu da Guasila, che catturò sulla
Bainsizza quarantasette soldati Austro-Ungarici, durante l’undicesima battaglia
dell’Isonzo.
Questa valorosa azione, che trovò grande riscontro sulla stampa nazionale,
valse al Caporale Scintu l’attribuzione di una medaglia d’oro al valor militare
e lo fece diventare protagonista di una famosa tavola realizzata del
disegnatore Achille Beltrame e pubblicata sul settimanale La Domenica del
Corriere.
Nel corso dell’incontro è stato evidente il trasporto ed il coinvolgimento
degli studenti, a dimostrazione del profondo sentimento e della forte
integrazione che sussistono tra la popolazione della Sardegna e la Brigata
“Sassari”.
TESTO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETÀ – STATO MAGGIORE ESERCITO –