MISSIONE IN LIBANO: ADDESTRAMENTO CON LE LAF PER IL SECTOR WEST

27 Dicembre 2018: FONTE – Stato Maggiore Difesa –

Continua la fase addestrativa congiunta con le Forze Armate Libanesi (LAF) per le Task Force di manovra del Settore Ovest nella Missione in Libano UNIFIL

Le cinque Task Foce di manovra alle dipendenze della Joint Task Force Lebanon (JTF-L) del Sector West (SW), unità su base Brigata bersaglieri “Garibaldi”, continuano nella loro fase addestrativa congiunta, nella Missione in Libano, con le Forze Armate Libanesi (LAF).

“Siamo in una fase fondamentale di addestramento con i colleghi libanesi: insieme sul campo per garantire pace e stabilità, insieme nell’accrescimento professionale e nella ricerca continua di azioni omogenee nella pianificazione e condotta di attività addestrative.

Dobbiamo sempre tenere a mente che benchè il comando delle unità di manovra, che operano sul terreno, ricada sotto la responsabilità di cinque nazioni differenti, non ci può essere differenza nella fase pratica. Le LAF, che da anni garantiscono con la loro preparazione e professionalità la freedom of movement per i caschi blu del Settore Ovest, sono per noi un partner imprescindibile. Operare in sinergia con esse significa trovare la risposta più immediata, efficace ed aderente possibile nella risoluzione di problematiche che dovessero scaturire da eventi non preventivabili”, questo quanto affermato dal Comandante del Sector West , Generale di Brigata Diodato Abagnara, al termine di un corso, svoltosi presso la Task Force ghanese (GHANBATT), inerente la familiarizzazione all’utilizzo di un sistema di Global Positioning System (GPS).

In questa fase, sono state molteplici le attività addestrative pianificate dal Sector West a favore dei partner libanesi delle LAF e condotte, oltre che dai militari del Ghana, anche dalle unità malesi (MALBATT), irlandesi (IRISHBATT), della Repubblica di Corea (ROKBATT) e italiane (ITALBATT). Le lezioni teorico-pratiche hanno riguardato sia la formazione delle LAF a livello avanzato sia l’acquisizione di queste di particolari professionalità. Tra gli altri, si sono svolti corsi di combattimento nei centri abitati (Close Quarter Battle), sulla conoscenza di ordigni esplosivi (Explosive Ordnance Disposal EOD – Improvised Explosive Device IED awareness skills course), sul primo soccorso (First Aid) e sul controllo della folla (Crowd Riot Control Skills course), di cui uno condotto dai Carabinieri della Polizia Militare (MP) della JTF-L a favore delle Lebanese State Security (LST), per l’addestramento complessivo di circa 150 militari libanesi.

Missione in Libano UNIFIL

Attualmente la missione in Libano UNIFIL continua a monitorare il rispetto del cessate il fuoco e della della Blue Line. Le attività operative attualmente svolte da UNIFIL consistono in:

•osservazione da posti fissi;

•condotta di pattuglie (diurne e notturne);

•realizzazione di check-points;

•collegamento con le F.A. libanesi;

•pattugliamento marittimo.

L’attuale contributo nazionale prevede, un impiego massimo di 1100 militari, 278 mezzi terrestri e 6 mezzi aerei. In ambito nazionale l’operazione è denominata “Leonte”.

TESTO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETÀ – Stato Maggiore Difesa –

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati