31 Gennaio 2018: FONTE – Arma dei Carabinieri Comando Provinciale di Arezzo –
A conclusione di specifico servizio mirato all’attuazione del piano straordinario di controllo nei confronti di ospiti di strutture ricettive e avventori di pubblici esercizi, predisposti a livello centrale dal Ministero dell’Interno nell’ambito del “Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo”, militari dipendente nucleo investigativo, collaborati in fase esecutiva da nucleo cinofili carabinieri di Firenze, identificavano e traevano in arresto:
– un cittadino tunisino, rintracciato a seguito di un controllo effettuato agli alloggiati della struttura ricettiva dell’ “Hotel Chimera” di questo centro a seguito del quale di accertava essere destinatario di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Arezzo, dovendo espiare la pena di mesi 11 di reclusione per “detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente” (art.73 d. p. r. 309/90), commessa in Arezzo ne 2015;
– un cittadino marocchino che, a seguito di un controllo di avventori extracomunitari all’ interno del “Bar Europa” di questo centro si accertava essere destinatario di ordine di carcerazione emesso dalla procura della repubblica presso il tribunale di Arezzo, dovendo espiare la pena di mesi 9 di reclusione per evasione (art.385 c.p.,), commessa in Arezzo nell’anno 2016.
– Gli arrestati dopo le formalità di rito venivano tradotti presso la locale casa circondariale.
– Nel corso dei controlli sono stati controllati 2 “internet point” ed un supermercato etnico all’interno dei quali venivano identificati 6 cittadini nigeriani e pakistani in regola con la normativa sulla permanenza sul territorio nazionale.
Cortona. Denunciati tre cittadini rumeni per ricettazione
A conclusione di accertamenti, i Carabinieri di Cortona – nucleo operativo e radio mobile, deferivano alla Procura della Repubblica di Arezzo , per il reato di “ricettazione” tre cittadini rumeni, gli stessi, controllati a bordo di una autovettura nella disponibilità degli stessi i quali, a seguito di perquisizione veicolare, venivano trovati in possesso di:
-nr.1 motozappa;
-nr. 3 frese;
-nr.1 pompa acqua elettrica;
-nr.1 pompa acqua con motore a scoppio;
-nr.2 tenaglie e nr.1 pinza, di cui non erano in grado di dimostrare la legittima provenienza.
Successive verifiche permettevano accertare che il predetto materiale risultava provento di furto, perpetrato ai danni di un 82enne residente in Cortona.
La refurtiva veniva sottoposta a sequestro e successivamente restituita al legittimo proprietario.
TESTO DI PROPRIETA’ – Arma dei Carabinieri Comando Provinciale Arezzo –