IL 16° STORMO E LA CITTÀ DI MARTINA FRANCA CELEBRANO IL TRICOLORE

10 Gennaio 2018: FONTE – Aeronautica Militare –

La Bandiera nazionale è stata celebrata con un incontro presso il Palazzo Ducale dal titolo “Il Tricolore Italiano – Valori e ideali della nostra bandiera”

Domenica 7 gennaio, presso la Sala Consiliare del Palazzo Ducale di Martina Franca (Ta), si è svolto l’incontro “Il Tricolore Italiano – Valori e ideali della nostra Bandiera”.

L’evento è stato promosso dal 16° Stormo “Protezione delle Forze” per celebrare la “Giornata nazionale della Bandiera”, a 221 anni della proclamazione del primo Tricolore d’Italia. Un’occasione per richiamare l’attenzione sul più importante simbolo della nostra nazione. Un modo anche per rinforzare lo storico legame tra l’Aeronautica Militare e la Città di Martina Franca, che da oltre 60 anni accoglie nel suo territorio le donne e gli uomini in azzurro.
Un incontro accademico e artistico a cui hanno partecipato le massime autorità civili, religiose e militari locali. Il saluto del Sindaco di Martina Franca, Dott. Franco Ancona ha aperto il convegno, presentato dal Direttore di Extra Magazine, dott.ssa Rosa Colucci. Sono intervenuti il Prof. Mino Ianne, del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari e l’Avv. Carlo Petrone del Foro di Taranto, con una relazione su “La Bandiera. Messaggio perenne di amore per la Patria”.
L’intervento dei relatori è stato inoltre impreziosito da momenti artistici di grande significato dell’attore, regista e scrittore Carlo Dilonardo, che ha dato lettura di significativi passi della Divina Commedia e della declamazione di Giosue Carducci alla bandiera italiana nel 1797. Il tenore Gianni Nasti ha intonato il “Canto degli Italiani”, accompagnato al pianoforte dal giovane talento martinese Francesco Masi e dai numerosi presenti.
Il Colonnello Giampaolo Marin, Comandante il 16°  Stormo, a conclusione dell’evento, ha espresso il ringraziamento alla Città di Martina Franca per la costante vicinanza al Reparto, testimoniata dalla sentita adesione alle celebrazioni della Festa del Tricolore. Il Comandante ha tra l’altro ricordato il significato del giuramento solenne che tutti i militari fanno sulla bandiera, il valore del tricolore per le Forze Armate e l’unicità di quello delle Frecce Tricolori, conosciuto in tutto il mondo. In chiusura ha richiamato “… l’importanza di non dare per scontata la nostra bandiera solo perché è lì, perché in fondo c’era ieri e ci sarà anche domani. Essa richiede rispetto. La si difende come pochi fecero ad Oliosi nel 1866 durante la battaglia di Custoza o tanti italiani sul Piave 100 anni fa. La si difende sul campo e nella quotidianità, da soli o insieme, ma sempre e comunque. Diamole le attenzioni che merita”.

TESTO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETA’ – AERONAUTICA MILITARE – 

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati