NAPOLI: 27 ARRESTI IN UN BLITZ ANTICAMORRA

06 Giugno 2017: FONTE – Polizia di Stato –

Chiusa con 27 ordinanze di custodia cautelare l’indagine anticamorra della Squadra Mobile di Napoli e i Finanzieri del Gico della città partenopea.

L’area nella quale gli investigatori hanno operato è tra le più difficili; quella che spazia tra Secondigliano e Scampia.
Gli investigatori dopo anni di indagini hanno chiuso stamattina il cerchio su due gruppi criminali quello dei Vinella- Grassi e quello dei Di Lauro e sulle loro attività illecite negli anni 2012- 2014.

Sono 23 le persone finite in carcere e 4 quelle detenute agli arresti domiciliari.

Impressionante la varietà dei reati attribuiti ai due clan: associazione camorristica finalizzata al traffico degli stupefacenti, tentato omicidio, estorsioni, detenzione e porto abusivo di armi, favoreggiamento.

Il quadro ricostruito dai poliziotti e dai finanzieri rappresenta un controllo del territorio da parte degli esponenti dei due clan negli anni presi in considerazione dalle indagini.

I camorristi gestivano in proprio alcune attività mentre altre, invece, venivano gestite in comune, come lo spaccio a organizzazioni più piccole della droga; esisteva anche una persona che era punto di riferimento tra i due gruppi e che gestiva questo sistema di vasi comunicanti senza che ci fossero lotte.

Lotte che invece uno dei due clan, quello facente capo alle famiglie Vinella-Grassi , aveva intrapreso contro il clan Abete-Abbinante-Notturno per il controllo “militare” del territorio. Una faida nella quale l’uso delle armi era un fatto ordinario.

Oltre ai fiumi di droga smerciati nelle piazze di spaccio di Napoli e ceduti anche ad organizzazioni di minore importanza operanti nel nord della Puglia, i clan erano molto attivi, nella zona settentrionale di Napoli, nelle estorsioni.

Queste venivano commesse con il sistema del “Cavallo di ritorno”: venivano rubate delle auto e subito dopo si proponeva al proprietario di rientrare in possesso del mezzo, dietro pagamento di una lauta somma di denaro.

 

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati