16 settembre 2014 FONTE – Web News Ministero della Difesa.
I genieri italiani della missione dell’Unione Europea nella Repubblica Centrafricana EUFOR RCA hanno terminato nei giorni scorsi i lavori di bonifica di un importante tratto della rete idraulica della capitale Bangui, contribuendo alla prevenzione della malaria in quartieri densamente popolati. Nell’arco di una settimana, una squadra specializzata dell’8° reggimento della Brigata paracadutisti Folgore ha rimosso oltre 1000 metri cubi di detriti che ostruivano il deflusso dell’acqua piovana.
I lavori sono stati svolti su richiesta delle comunità locali a seguito delle forti precipitazioni stagionali che causano notevoli ristagni d’acqua, aumentando il rischio di diffusione della malaria, malattia che in Centrafrica costituisce la principale causa di mortalità per i bambini sotto i 5 anni (dato UNICEF). Nelle prossime settimane, i genieri dell’Esercito condurranno lavori per il miglioramento della sicurezza dello scalo aereo della capitale centrafricana.
Sono circa cinquanta i militari dell’Esercito Italiano che contribuiscono alla missione multinazionale EUFOR RCA. Missione che vede complessivamente 750 unità operanti nella capitale del Paese africano dallo scorso 15 giugno con l’obiettivo di creare un ambiente sicuro e consentire l’assistenza umanitaria alla popolazione civile, facendo da ponte alla missione delle Nazioni Unite MINUSCA che inizierà a schierarsi dalla prossima settimana.