13 Maggio 2014, ore 18,30 – FONTE – Aeronautica Militare –
Si è svolta a Firenze sabato 10 e domenica 11 maggio nella splendida cornice del parco delle Cascine, la manifestazione cittadina “Vivi Cascine”. L’iniziativa comunale, a carattere culturale e sportivo, ha visto la partecipazione attiva dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche, che ha aderito all’evento sia allestendo uno stand promozionale nel parco sia con l’apertura al pubblico del prestigioso monumento infrastrutturale che l’Aeronautica Militare occupa e custodisce sin dalla sua costituzione anno 1938.
Lo stand, collocato nel cuore del parco, è stato un polo di attrazione per numerosi giovani e meno giovani i quali hanno potuto acquisire informazioni in merito sia ai concorsi per l’Aeronautica Militare, sia alle attività istituzionali e didattiche dell’ISMA e soprattutto grazie alla presenza del personale dell’Istituto e degli Allievi della Scuola Militare Aeronautica “Giulio Douhet”.
Durante l’intero weekend molti sono stati i cittadini che hanno colto al “volo” l’opportunità di visitare i beni storici ed architettonici della storica “Scuola di Guerra Aerea”, cosi conosciuta dai fiorentini; i visitatori sono stati guidati dal Personale del quadro permanente dell’ISMA, ma anche dai soci dell’Associazione Arma Aeronautica e da alcuni Allievi della Scuola Militare “Giulio Douhet”.
Ospiti d’eccezione sono stati il vice Sindaco della Città di Firenze Dario Nardella ed il Presidente del Consiglio Comunale Eugenio Giani, che nonostante siano profondi conoscitori della realtà Aeronautica fiorentina, hanno voluto testimoniare, ancora una volta con la loro presenza, lo stretto legame tra la città e l’AM e l’attenzione riservata alla comunità degli Aviatori.
L’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche e la Scuola Militare Douhet, sono due realtà formative dell’Aeronautica Militare strettamente inserite nel contesto sociale e culturale della città di Firenze e sono aperte per visite guidate per tutti coloro che vogliono toccare con mano la realtà Aeronautica fiorentina, fiore all’occhiello ed orgoglio di Firenze.