13 Maggio 2014, ore 14,40 – FONTE – Aeronautica Militare –
Un velivolo Piaggio-166DP1 (P166DP1), appartenente al Gruppo Esplorazione Aeromarittima della Guardia di Finanza, proveniente dall’aeroporto militare M. De Bernardi Pratica di Mare (Roma), giunto in supporto presso il Reparto Operativo Aeronavale (ROAN) della Guardia di Finanza di Bari, ha sostato presso il Distaccamento aeroportuale di Brindisi nel corso di un rischieramento operativo da martedì 6 a domenica 11 Maggio.
Il velivolo, allestito per le missioni di telerilevamento aereo con sensori ad altissima definizione e sensibilità (iperspettrale, fotografico e termico) è stato impiegato per la ricerca in alcune zone del Salento di aree in cui siano stati interrati illecitamente rifiuti.
Il Reparto salentino ha fornito il necessario servizio di supporto tecnico e logistico, assicurando l’assistenza a terra, il controllo del traffico aereo e il servizio meteorologico, oltre al coordinamento delle operazioni per il rifornimento di carburante.
Il Distaccamento di Brindisi fornisce supporto alle operazioni di “peacekeeping” del “Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite” (UNGSC) e umanitarie della “Base di Pronto Intervento Umanitario delle Nazioni Unite” (UNHRD). Assicura, inoltre, 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno, i Servizi della Navigazione Aerea all’Aviazione Civile e l’assistenza ai velivoli di passaggio appartenenti ai Paesi della NATO.