Concluse con la cerimonia militare le celebrazioni per il 153° anniversario

07 Maggio 2014, ore 20,00 – FONTE – Stato Maggiore Esercito –

Con la cerimonia militare svoltasi all’interno di palazzo Esercito si sono concluse questa mattina, le celebrazioni per il 153° anniversario della Costituzione dell’Esercito Italiano. Alla cerimonia, oltre al Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Generale Claudio Graziano, hanno partecipato il Ministro della Difesa, Senatrice Roberta Pinotti, i sottosegretari di Stato alla Difesa Gioacchino Alfano e Domenico Rossi e il Capo di Stato Maggiore della Difesa Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli.

Conclusa con la cerimonia militare le celebrazioni per il 153° anniversario

“La storia dell’Esercito, ha ricordato il Generale Graziano nel corso del suo intervento, è la storia della Nazione e di tutto il popolo Italiano. Una storia fatta di vittorie e sconfitte ma sempre di sacrifici, di dedizione, di lealtà e di onore. Quando diciamo che l’Esercito è una risorsa per il Paese, intendiamo il servizio nel senso più alto a favore del popolo italiano”.

Conclusa con la cerimonia militare le celebrazioni per il 153° anniversario-

“Per confermare ciò – ha continuato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito – basta ricordare il Maggiore La Rosa” – caduto in Afghanistan nel giugno 2013 – “che non ha esitato a sacrificare la propria vita per proteggere i suoi uomini, il Caporal Maggiore Scelto Marco Millocca, che con esemplare coraggio ha sventato un attentato che avrebbe causato una strage e il Caporal Maggiore Capo Andrea Tomasello rimasto gravemente ferito in seguito all’esplosione di un ordigno durante un’attività operativa”. Nel corso della cerimonia la mamma del Maggiore La Rosa, a lungo abbracciata dal Ministro della Difesa, ha ricevuto la Medaglia d’oro al valor militare concessa al figlio.

Conclusa con la cerimonia militare le celebrazioni per il 153° anniversario---

Il caporal maggiore scelto Millocca ha ricevuto, dalle mani della Senatrice Pinotti, la medaglia d’argento al valor militare e il caporal maggiore capo Tomasello la croce d’oro. Il Generale Graziano ha inoltre voluto ricordare gli ultimi caduti in ordine di tempo, il Generale Calligaris, il Capitano Lozzi e il primo Caporal Maggiore Tracanna, il personale ferito e convalescente e tutti i familiari che affrontano il dolore con dignità e compostezza, “a tutti loro – ha dichiarato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito – va la sincera vicinanza della grande famiglia dell’Esercito”.

Conclusa con la cerimonia militare le celebrazioni per il 153° anniversario----

Il Capo di Stato Maggiore ha infine ricordato i circa 3000 soldati impegnati in operazioni all’estero per garantire la pace e la stabilità internazionale “imprescindibile strumento di politica estera del paese” e gli oltre 4000 impegnati in ambito nazionale nell’operazione strade sicure e nella “terra dei fuochi”. “Questi uomini e queste donne con il loro prezioso, generoso e insostituibile operato rendono l’Esercito un saldo punto di riferimento per tutta la società italiana”.

Conclusa con la cerimonia militare le celebrazioni per il 153° anniversario-----

 

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati