19 Marzo 2014, ore 18.45– FONTE – Aeronautica Militare –
“Rappresentare visivamente e concretamente gli oltre sessant’anni di storia della 46^ Brigata Aerea, al fine di farne emergere il DNA”. Con queste parole il Generale Roberto Boi, Comandante del Reparto Trasporti di Pisa ha voluto sintetizzare il significato del “Percorso storico della 46^ B.A.”, inaugurato lunedì 17 Marzo presso il Reparto Volo alla presenza di una folta rappresentanza di personale della Brigata.
Oggetti, fotografie e video, ordinatamente disposti per seguire il filo della memoria, illustrano la storia, le trasformazioni, le imprese e le tragedie che hanno segnato e reso unica la 46^ Brigata Aerea, da Kindu all’Antartide, da Timor Est all’Afghanistan, da Sarajevo alle Filippine. Al centro, in trasparenza, gli uomini e le donne che ne hanno fatto parte, il loro orgoglioso senso d’appartenenza, il loro sacrificio.
Il Colonnello De Cesari, Comandante del Reparto Volo, ha fortemente voluto la realizzazione di questo percorso “per dare a tutti la consapevolezza di essere attori di una storia che prosegue giorno dopo giorno, missione dopo missione”; il percorso è posto infatti in posizione centrale, di transito per gli equipaggi di volo da e per i velivoli, quasi a voler ricordare ai più giovani, quotidianamente, la storia del Reparto.
Alla fine del percorso, uno scritto autografo del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea Pasquale Preziosa, ricorda a tutti che “la 46^ Brigata Aerea è il fulcro dell’Aeronautica Militare”.