Trasporto d’urgenza con un Falcon 50

17 Marzo 2014, ore 14.15 – FONTE – Aeronautica Militare –

Un adolescente di 16 anni, in attesa di trapianto epatico, venerdì 14 Marzo è stato trasportato d’urgenza da Brindisi a Bologna, a bordo di un Falcon 50 dell’Aeronautica Militare.
La Sala Situazioni di Vertice dello Stato Maggiore (Roma), a seguito della richiesta inviata dalla Prefettura di Brindisi, ha disposto l’impiego immediato del velivolo del 31° Stormo di Ciampino (Roma).

Trasporto d’urgenza con un Falcon 50--

Il velivolo è atterrato all’aeroporto di Brindisi nelle prime ore della sera e, dopo aver imbarcato il paziente e i genitori che lo accompagnavano, è ripartito alla volta dell’aeroporto bolognese “Guglielmo Marconi”.
Una volta giunto a Bologna, il ragazzo è stato subito trasferito, con un’ambulanza, presso l’Ospedale Sant’Orsola del capoluogo emiliano per essere sottoposto all’intervento.

Trasporto d’urgenza con un Falcon 50-

Gli aeromobili del 31° Stormo di Ciampino sono utilizzati per il trasporto di Stato e per missioni di pubblica utilità, quali il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati, traumatizzati gravi e organi per trapianti, nonché per interventi a favore di persone in situazioni di rischio. Quest’ultima attività, dato l’imminente pericolo di vita delle persone trasportate, impone un adeguato livello di prontezza, ventiquattr’ore al giorno, 365 giorni all’anno.
Il Distaccamento aeroportuale di Brindisi è spesso utilizzato per queste tipologie di voli in quanto vicino alle maggiori strutture ospedaliere del sud Salento.

 

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati