12 Marzo 2014, ore 15,30: FONTE – Marina Militare –
La presenza della Portaerei Cavour e la rifornitrice di squadra Etna, dal 28 febbraio al 3 marzo nel porto di Lagos (Nigeria), ha rappresentato “uno speciale segno di amicizia nei confronti della Nigeria nell’anno del suo Centenario”, queste le parole del Comandante del 30° Gruppo Navale, Ammiraglio di Divisione Paolo Treu, impegnato nella Campagna “Il Sistema Paese in movimento”.
In appena 4 giorni, una media di oltre 100 militari nigeriani al giorno, presenti a bordo delle Unità della Marina Militare, in qualità di frequentatori nel corso dei 15 incontri formativi ed addestrativi organizzati dai militari italiani.
A seguire, una dimostrazione pratica ed a tutto tondo delle potenzialità e capacità aeronavali a favore delle autorità militari nigeriane tra cui il Capo di Stato Maggiore della Marina nigeriana, V. Adm. Jibrin. Fendendo l’aria, si sono quindi alzati in volo dalla portaerei Cavour i “lupi del cielo”, 2 velivoli harrier AV8B+, seguiti da un elicottero “Shark” EH-101, con a bordo i “leoni” della Brigata Marina San Marco, ed un elicottero AB-212 “Tiger”. A sgusciare lentamente dal ventre della fregata Bergamini è il Cabat, “battello veloce progettato per condurre 3 tipi differenti di operazioni: supporto, assalto e appoggio”, è quanto riporta il Tenente di Vascello Anna Cinzia Corda, parte dello staff del Gruppo Navale.
Dinamicità, prontezza e gioco di squadra: questo è il 30° Gruppo Navale, questa è la Marina Militare italiana.
“E’ con gioia ed orgoglio che possiamo dire: missione compiuta” sono state le parole che l’Ambasciatore d’Italia in Nigeria, Fulvio Rustico, ha rivolto ai militari del 30° Gruppo Navale, al termine della sosta a Lagos, definendo la Campagna “Il Sistema Paese in movimento” una “vetrina d’eccellenza dell’Italia nel mondo”.