07 Marzo 2014 – ore 16,45 : FONTE – Aeronautica Militare –
Si è svolta giovedì 6 marzo, nella sala conferenze del Comando Operazioni Aeree (COA) di Poggio Renatico, la Initial Planning Conference (IPC) dell’esercitazione “Virtual Flag” che si svolgerà dal 6 al 17 ottobre 2014 presso l’Air Operation Training Center (AOTC) del COA.
Scopo della conferenza è stata la definizione preliminare dei differenti processi di pianificazione dell’esercitazione, con il coinvolgimento di tutti gli Enti che forniranno il personale nella successiva fase di esecuzione. Ai lavori, infatti, ha partecipato personale degli Stati Maggiori della Difesa, dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica, nonché rappresntanti della Direzione per il Personale Militare dell’Aeronautica Militare (DIPMA) e degli Alti Comandi aeronautici.
All’apertura dei lavori il Generale di Brigata Aerea Paolo Mazzi, Vice Comandante del COA e Capo del Reparto Preparazione Operazioni, ha enfatizzato la connotazione interforze della Virtual Flag 2014, sottolineando come tale esercitazione costituisca il principale strumento per lo sviluppo delle capacità del personale militare ad operare, in modo sinergico ed efficace, all’interno di strutture di Comando e Controllo delle operazioni aeree.
La Virtual Flag 2014 rappresenta il principale evento dell’Aeronautica Militare finalizzato a verificare le capacità della Forza Armata a pianificare e condurre un’operazione aerea congiunta in una Crisis Response Operation (CRO) a guida NATO. L’esercitazione assumerà quest’anno una marcata connotazione interforze confluendo con la Eagle Joker 14 del Nato Rapid Deployable Corps (NRDC – Solbiate Olona) nell’esercitazione Joint Eagle 2014.