26 Febbraio 2014 – ore 12,30 : FONTE – Aeronautica Militare –
Un HH-3F (HH – Hospital Helicopter) dell’83° Gruppo SAR (Search and Rescue), del 15° Stormo di Cervia (RA), ha effettuato martedì 25 Febbraio un trasporto sanitario d’urgenza, a favore di un uomo di 68 anni in imminente pericolo di vita da Sondrio a Milano.
L’elicottero è decollato nella notte, alle 01:45, dalla base di Cervia, sede del Comando dell’Ente dell’Aeronautica Militare che ha il compito della Ricerca e Soccorso, su ordine del COA (Comando Operazioni Aeree) di Poggio Renatico (FE) ed è arrivato all’ospedale San Raffele di Milano poco dopo le tre del mattino.
Sul posto, l’equipaggio dell’HH-3F ha imbarcato una equipe medica, composta da cinque persone, responsabile del successivo prelievo e stabilizzazione del paziente, affetto da insufficienza cardio-circolatoria, dall’ospedale di Sondrio.
Dopo l’atterraggio presso l’aviosuperficie Caiolo di Sondrio, intorno alle 03:30 circa, l’elicottero ha atteso il rientro del personale medico con il paziente da trasportare e, dopo aver effettuato le procedure d’imbarco, è ridecollato per Milano alle 06:40, atterrando sulla piazzola dell’ospedale San Raffaele alle 07:25.
Una volta sbarcati i medici ed il paziente, l’elicottero ha fatto rientro alla base di Cervia, dove ha concluso la sua missione alle 09:30 del mattino.
Il 15° Stormo con i suoi Gruppi/Centri, garantisce 24 ore su 24, per 365 giorni all’anno, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi. Il 15° Stormo, dalla sua costituzione ad oggi, ha salvato circa 7.000 persone in pericolo di vita.