Libano: ringraziamenti agli italiani grazie ai Granatieri

25 febbraio 2014 ore 22.30: FONTE – UNIFIL “Brigata Granatieri di Sardegna-

Una delegazione dell’Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione (ANCFARGL), ha fatto visita al contingente italiano alla base “Millevoi” di Shama, sede del Comando congiunto del Settore Ovest del Libano del Sud (JTF-L, Joint Task Force Lebanon) su base Brigata “Granatieri di Sardegna”.

Accolto dal Comandante del Settore – Generale di Brigata Maurizio Riccò, l’Ambasciatore De Bosis, Presidente Nazionale della citata Associazione, dopo la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai Caduti, si è rivolto al personale schierato:<siamo qui per esprimere il nostro plauso, la nostra ammirazione e riconoscenza ai militari del contingente italiano di UNIFIL che svolgono il ruolo di “sentinelle di pace”, con le Forze Armate libanesi, contro la barbarie del terrorismo in questo paese>.

Tra i militari del contingente italiano e chi nel 1943, decise di difendere la Patria dall’occupazione delle truppe germaniche, esiste un legame forte. La “Granatieri di Sardegna” nelle giornate dell’8, 9 e 10 settembre 1943, sostenuta dalla popolazione, si oppose, con grande senso dell’onore, di sacrificio, di abnegazione e di valore, all’occupazione di Roma. La visita si è poi sviluppata in una mostra statica, allestita per l’occasione nella base di Shama, per poi concludersi presso una postazione avanzata della Blue Line, presidiata dalla Task Force di manovra (ITALBATT).

Ed ulteriori apprezzamenti al lavoro dei nostri militari sono arrivati dal Comandante in Capo delle Forze Armate Libanesi, Generale Jean Kahwagi, il quale ha espresso il proprio apprezzamento ai Caschi Blu italiani sottolineando come l’Italia sta svolgendo il proprio mandato, non solo con lo scopo di supportare le Forze Armate Libanesi, ma anche a favore della popolazione locale, operando con grande professionalità, entusiasmo, sacrificio e altissimo senso di responsabilità, nel pieno rispetto della risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

La ricompensa ufficiale è stata consegnata nel corso di una cerimonia al Comando delle Forze Armate Libanesi (LAF) di Tiro, al Comandante del Contingente italiano e del Settore Ovest, su base Brigata “Granatieri di Sardegna” – Generale di Brigata Maurizio Riccò – dal Comandante del Settore Sud del Libano (SLS – South Litani Sector) – Brigadier General Charbel Abou Khalil, per il supporto fornito dai Caschi Blu italiani che, operando a stretto contatto con l’esercito libanese, hanno condotto attività congiunte di carattere operativo tra le quali pattuglie, corsi di medical care e di controllo della folla, familiarizzazione con i materiali radio, coordinandosi sinergicamente fino ai minimi livelli. A conclusione della cerimonia, la donazione di una sala attrezzi e la consegna della palestra sportiva ristrutturata, finanziati con fondi nazionali, ai militari libanesi del Settore Sud.

 

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati