Giuseppe Marraffa: Diario di Cantiere

23 Febbraio 2014 – ore 09,45 : FONTE – Stella d’Italia News –

Giuseppe Marraffa: DIARIO DI CANTIERE, Giovane Holden Edizioni, pag 312, € 15,00, ISBN 978-88-6396-405-9

Questo libro di memorie, bello e avventuroso come un romanzo, ci porta dagli anni del dopoguerra nelle ex Colonie italiane, in quella grande città italiana che era L’Asmara dove, per gli italiani, cominciava il difficile periodo della decolonizzazione fino all’Italia della ricostruzione, i grandi cantieri delle infrastrutture e poi la grande avventura delle costruzioni italiane nel mondo quando i nostri tecnici e operai erano ovunque, dall’Africa fino all’Asia più remota, portando alto il nome della Patria e facendosi rispettare ovunque per la serietà e la competenza nei colossali progetti: ponti, dighe, infrastrutture che sono tuttora monumenti al Genio Italico.

Giuseppe Marraffa è stato uno dei protagonisti di quei momenti e ce li racconta con una semplicità e una immediatezza che ci trasporta fino a quei deserti da bonificare, a quei fiumi da scavalcare. Ci parla dei suoi colleghi, della vita nei microcosmi dei cantieri, delle difficoltà, delle gioie e dell’orgoglio di partecipare a grandi momenti, a una stagione indimenticabile che merita di essere riportata alla luce e additata a chi, oggi, dubita della nostra ingegnosità o laboriosità.

Un libro da non perdere, una emozione da rileggere e meditare.

Giuseppe Marraffa è nato a l’Asmara nel 1940 e ha partecipato a grandissimi progetti vanti dell’ingegneristica e della cantieristica italiana nel mondo.

 

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati