Nave Palinuro: addestramento e cultura tra i ‘fiordi’ di Cattaro

19 Agosto 2013 – ore 18,50 : FONTE – Marina Militare –

A una settimana di navigazione da Crotone, la nave-scuola della Marina Militare, comandata dal Capitano di Fregata Mauro Panarello, ha fatto il proprio ingresso in questa insenatura dalla bellezza mozzafiato, un vero e proprio “fiordo” su cui si affaccia Cattaro, uno tra i borghi veneziani più affascinanti della costa adriatica di fronte all’Italia.

Quattro i giorni di sosta in Montenegro, scanditi da un fitto calendario di eventi, tra i quali la visita a bordo dell’Ambasciatore d’Italia in Serbia/Montenegro, Vincenzo del Monaco, che ha incontrato l’equipaggio domenica 11 agosto..

Circondata dalle alte vette a strapiombo, Cattaro ha fatto da sfondo a numerose attività addestrative e culturali, insieme alla Marina montenegrina. Tra queste, la partecipazione a uscite in mare, navigazione a vela, regate con palischermi ma anche visite guidate nelle più interessanti attrazioni storico-turistiche della città ed altre attività di scambio culturale tanto. Il Palinuro, accolto in un ormeggio “d’onore” in pieno centro cittadino, è stato aperto  – come di consueto – ai visitatori per tutto il periodo della sosta. Centinaia i visitatori che sono saliti a bordo di una delle navi-scuola più conosciute della Marina Militare.

Nave Palinuro ha lasciato Kotor, dirigendo verso Ortona, terza tappa della campagna di istruzione.

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati