29 Luglio 2013 – ore 16,35 : FONTE – Aeronautica Militare –
Una neonata di sette giorni ricoverata nel reparto di neonatologia del Policlinico Universitario di Monserrato(Cagliari) a causa di una grave patologia, è stata trasferita d’urgenza sabato 27 Luglio all’ospedale “Bambin Gesù” di Roma a bordo di un velivolo dell’Aeronautica Militare.
La richiesta di trasporto, resasi necessaria per garantire alla piccola paziente immediate cure mediche specialistiche, tramite la Prefettura di Cagliari è pervenuta alla Sala Situazioni dello Stato Maggiore Aeronautica che ha disposto l’esecuzione immediata del volo. Il velivolo, un Falcon 50 appartenente al 31° Stormo di Ciampino (Roma), è atterrato all’aeroporto “Mario Mameli” di Elmas-Cagliari alle ore 15:32 ed è ripartito, alle ore 16:07, alla volta dell’aeroporto di Ciampino (Roma), dove è giunto dopo circa 50 minuti di volo.
La neonata, alloggiata all’interno di una speciale culla termica e accompagnata dai genitori, è stata assistita durante il volo dall’equipe medica dell’ospedale cagliaritano. Giunta a Roma, la piccola paziente è stato subito trasferita, a bordo di un’ambulanza, all’ospedale Bambin Gesù.
L’aeroporto di Cagliari-Elmas rappresenta attualmente, per tutta la parte meridionale della Sardegna, lo scalo maggiormente utilizzato per questo tipo di voli, in quanto vicino alle principali strutture ospedaliere del capoluogo.
Gli aeromobili del 31° Stormo di Ciampino sono utilizzati per il trasporto di Stato e per missioni di pubblica utilità, quali il trasporto sanitario d’urgenza di ammalati, di traumatizzati gravi e di organi per trapianti, nonché per interventi a favore di persone comunque in situazioni di rischio. Quest’ultima attività, dato l’imminente pericolo di vita delle persone trasportate, impone un livello di prontezza, ventiquattr’ore al giorno, 365 giorni all’anno.