26 Luglio 2013 – ore 13,45 : FONTE – Comando delle Forze Operative Terrestri –
Per gli uomini e le donne del 5° Reggimento Alpini impegnati nelle attività estive, si è concluso nei giorni scorsi il periodo di addestramento in montagna sulle Alpi Orobiche.
Nella prima settimana di attività, gli Alpini hanno affrontato sentieri di difficoltà crescente nella zona di Clusone, raggiungendo anche il Rifugio Coca nella giornata di giovedì 18 Luglio.
La seconda settimana è stata invece dedicata allo sviluppo di attività di spiccata natura tecnico-tattica. In una breve esercitazione continuativa di due giorni denominata “Last Hand”, gli Alpini, sia in servizio permanente che in ferma prefissata, molti dei quali giunti a Vipiteno solo da poche settimane, si sono addestrati, nell’area del rifugio San Lucio, in prossimità di Clusone, nella conduzione di una pattuglia da combattimento, nell’allestimento di un bivacco e di un posto di osservazione e nello svolgimento di un’attività di distribuzione di aiuti umanitari, con modalità tipiche di un Teatro Operativo estero.
Gli Alpini, la cui ultima volta in addestramento in Valle Seriana risale al 1988, hanno fatto ritorno a Vipiteno il 24 Luglio per le attività di ricondizionamento.