29 Maggio 2013 – ore 16,40 : FONTE – Marina Militare –
Venerdì 31 maggio, si svolgerà, presso l’Auditorium del Comando Servizi Base di Taranto (Maribase Taranto), il primo Congresso Internazionale “Peace Keeping: l’ospedale del futuro nell’area del mediterraneo”. Saranno trattati temi riguardanti il possibile sviluppo di un Ospedale virtuale sovranazionale che metta al servizio del cittadino malato il meglio della diagnostica e della terapia, capace di supportare, dal punto di vista sanitario, tutte le popolazioni dei paesi che si affacciano sul mediterraneo e non solo, ma soprattutto capace di dare il suo apporto nelle grandi emergenze sanitarie.
La Marina Militare mette a disposizione le proprie dotazioni che possono essere utili alla collettività, anche in tempo di pace, utilizzando gli assetti specialistici delle Unità Navali. Difatti, nel corso del Congresso, a bordo della Portaerei Cavour, saranno eseguiti interventi chirurgici e le immagini, in diretta, inerenti i casi trattati, saranno studiate dai medici presenti sulla nave, ma anche da altri specialisti collegati in teleconferenza dal resto d’Italia e dal mondo.
Al Congresso – organizzato del Dott. Pietro Venezia, Dirigente della U.O.S. di Chirurgia Endoscopica e Miniinvasiva presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria del Policlinico di Bari e Professore Ordinario di Chirurgia presso la Università di Elbasan (Albania), di intesa con la Polycom/BCS di Milano e in collaborazione con la Direzione di Sanità della Marina Militare e con la rete di telemedicina militare – saranno presenti fisicamente e in teleconferenza qualificati esponenti della medicina: da Chicago (Stati Uniti), da Londra (U.K.), da Varsavia (Polonia), da Sofia (Bulgaria), da Mosca (Russia), da Istanbul (Turchia), da Milano, da Roma, da Taranto, da Nave San Marco – in navigazione in Oceano Indiano – e dalla Nave da crociera Costa Victoria – in navigazione nel mar della Cina -.