Afghanistan: i genieri italiani istruiscono i colleghi afghani sulle metodologie per repertare i componenti degli IED

01 Agosto 2013 –ore 17,50 : FONTE – ISAF RC –W-

Si è svolto nei giorni corsi, presso il poligono militare della base aerea di Shindand, il ‘Site Exploitation Training Course’ volto a incrementare la capacità delle forze di sicurezza afghane di analizzare e repertare gli elementi con cui vengono costituiti gli ordigni esplosivi improvvisati (IED).

L’attività è stata condotta dal personale del Weapon Intelligence Team (WIT) e dagli artificieri della Task Force ‘Genio’ che operano nell’ambito della Transition Support Unit – Center (TSU-C) di stanza a Shindand, a favore degli agenti dell’Afghan Traffic Police e dei genieri dell’Afghan National Army che, grazie allo specifico addestramento in materia effettuato negli ultimi anni, sono in grado di operare sempre più autonomamente nella lotta agli IED.

Nello specifico, il corso svolto aveva lo scopo di incrementare le capacità investigative e di analisi per l’individuazione degli elementi che compongono gli IED, verificare le tecniche e materiali utilizzati e perseguire i responsabili del loro confezionamento e posizionamento.

L’attività è stata articolata in due fasi: la prima, prettamente teorica, finalizzata a ‘rinfrescare’ le nozioni di base già acquisite, nonché per illustrare procedure, mezzi e materiali di nuova introduzione nell’ambito della specifica materia; la seconda, prevalentemente pratica, ove i frequentatori hanno  potuto mettere in atto le nozioni precedentemente assimilate. Il personale istruttore ha infatti riprodotto fedelmente situazioni quanto più prossime agli scenari reali, con varie simulazioni operative.

Al termine del corso, sono state consegnate al personale partecipante alcune fotocamere e del materiale tecnico specialistico che concorreranno a incrementarne le capacità investigative.

 

Condividi

Commenti

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sponsor

Articoli correlati