Esercito
23 Aprile 2018: FONTE – Stato Maggiore Esercito – Con il Convegno dal titolo “La sicurezza stradale…un impegno di tutti”, si è conclusa la 6^ edizione del progetto “Sii saggio, guida sicuro”. Nei giorni scorsi presso la Sala Polifunzionale di Palazzo “Salerno” sede del Comando Forze Operative Sud, si è tenuto il Convegno dal titolo “La […]
LeggiMarina Militare
23 Aprile 2018: FONTE – Marina Militare – Prima di raggiungere le flotte dei pescherecci nello Stretto di Sicilia, il pattugliatore della Marina ha effettuato sorveglianza anti-inquinamento nei pressi degli impianti offshore per la ricerca di idrocarburi Dopo aver sostituito nave Sirio, il pattugliatore Orione della Marina militare ha lasciato la base di Augusta (SR) […]
LeggiAeronautica Militare
19 Aprile 2018: FONTE -Raffaele Fusilli/Stella d’Italia News Presente il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti Testo e foto Aeronautica Militare La solenne cerimonia si è svolta sul Piazzale delle Medaglie d’Oro, alla presenza del Ministro della Difesa, Roberta Pinotti, del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Enzo Vecciarelli, e di numerose […]
Leggi
Video
Carabinieri
23 Aprile 2018: FONTE – Arma dei Carabinieri Comando Provinciale di Roma – Si è introdotto furtivamente in un garage privato per rubare e una volta scoperto dalla proprietaria e da una vicina di casa, ha spruzzato nei loro occhi dello spray al peperoncino per scappare. La sua fuga però è durata poco perché i Carabinieri della […]
LeggiPolizia di Stato
21 Aprile 2018: FONTE – Polizia di Stato – Sono stati denunciati dagli uomini della Squadra mobile di Lucca per essere responsabili della condotta violenta e derisoria avvenuta qualche giorno fa nei confronti del proprio insegnante d’italiano all’interno dell’aula di un Istituto tecnico della città. Si tratta di 6 studenti minorenni, tra questi anche i […]
LeggiGuardia di Finanza
23 Aprile 2018: FONTE – Guardia di Finanza Comando Provinciale Macerata – GUARDIA DI FINANZA MACERATA: DENUNCIATI 53 DIRIGENTI DELLA REGIONE MARCHE PER ABUSO D’UFFICIO, PER AVER PROCEDUTO ALL’INDEBITA ASSUNZIONE, A TEMPO INDETERMINATO E SENZA CONCORSO, DI CENTINAIA DI LAVORATORI. Operazione del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Macerata a tutela della Spesa Pubblica: denunciati […]
LeggiAltre Istituzioni
24 Aprile 2018: FONTE – Raffaele Fusilli/Stella d’Italia News Testo e foto Raffaele Fusilli Tra venerdì 20 e domenica 22 aprile nel comune di Bellizzi (SA), organizzato dall’associazione “Amici del Tricolore” in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’Istituto Comprensivo Statale, si è svolto l’evento “Luoghi per la memoria”, una rievocazione storica inerente i due conflitti […]
LeggiL’ESERCITO NELLA “TERRA DEI FUOCHI “

16 Aprile 2018: FONTE – Stato Maggiore Esercito –
Operazione congiunta dell’Esercito contro lo sversamento illegale di rifiuti ed i roghi.
Si è svolta nei giorni scorsi nel comune di Ercolano, un’operazione straordinaria di controllo e repressione dei reati ambientali nell’ambito dell’Operazione “Terra dei fuochi”, che ha visto l’impiego congiunto dei militari dell’Esercito del raggruppamento “Campania” Italiano, della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, nonché funzionari dell’ARPAC, dell’ASL, dell’Ispettorato del Lavoro, del Comando della Polizia locale e della Polizia Metropolitana.
Obiettivo dell’attività era quello di verificare il rispetto della normativa in materia ambientale che ha visto il controllo di 15 attività imprenditoriali e commerciali e l’attuazione di un mirato servizio congiunto di pattugliamento del territorio. Ben 14 sono state le aziende sequestrate, 44 le persone identificate di cui 13 denunciate all’Autorità Giudiziaria. Sono state sequestrate circa 250 tonnellate di materiale, in prevalenza di natura tessile e calzaturiero e contestate violazioni amministrative per circa 110.000 euro.
Il materiale sequestrato, oltre ad alimentare l’abusivismo commerciale ed il ciclo illecito di rifiuti usati, era destinato ad incrementare il fenomeno dell’abbandono e dell’incendio doloso di rifiuti. In particolare, all’interno del Parco nazionale del Vesuvio, sono state sequestrate, per smaltimento non autorizzato di rifiuti e scarti di lavorazioni, dodici aziende dedite al recupero, trattamento e commercializzazione di indumenti usati e sono stati sequestrati alcuni dei macchinari utilizzati per l’imballaggio.
Contestualmente sono stati segnalati all’Ispettorato del lavoro undici dipendenti non regolarmente inquadrati e contestate violazioni alla normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro e denunciati i titolari delle aziende. All’interno di una delle aziende sono stati anche rinvenuti circa 250 capi di abbigliamento falsificati con loghi di noti marchi sportivi che ha portato alla denuncia del titolare per produzione e commercio di articoli contraffatti.
TESTO E FOTOGRAFIE DI PROPRIETA’ – Stato Maggiore Esercito –
L'Opinione
19 Aprile 2018: FONTE -Unione Stella d’Italia- Allora? lo facciamo o no questo governo? Mentre il Centro-Destra sempre di più a guida Lega e l’evanescente e inconcludente galassia delle cinque stelle non trovano un punto di incontro l’eminenza molto grigia dell’ultima stagione dei governi non espressione della volontà popolare si è recato in visita di […]
LeggiC.R.I.
21 Novembre 2015: FONTE -Stato Maggiore Difesa- Martedì 24 Novembre, alle 12, presso il Comitato Centrale della Croce Rossa Italiana, Via Toscana 12 Roma, la conferenza stampa di presentazione dei due eventi benefici organizzati dal Corpo Infermiere Volontarie C.R.I., il concerto del Coro delle Crocerossine e la vendita di beneficenza di prodotti enogastronomici d’eccellenza italiana, […]
LeggiMusica Militare
09 Aprile 2018: FONTE – Marina Militare – Il sottufficiale specialista di volo è stato ricordato in Piazza Montecitorio davanti al Presidente della Camera dei Deputati e centinaia di cittadini. Si è svolta ieri mattina in Piazza Montecitorio a Roma l’esibizione della Banda della Marina Militare, diretta dal Maestro Antonio Barbagallo. “Per volontà del Presidente della Camera Roberto […]
LeggiStato Maggiore Difesa
23 Aprile 2018: FONTE – Stato Maggiore Difesa – Delegazione norvegese presso la missione in Libano UNIFIL. I veterani incontrano i Caschi Blu Italiani della Task Force Italair e commemorano i caduti Il Ministro della Difesa norvegese, Frank Bakke-Jensen e l’Ambasciatrice norvegese in Libano, Lene Natasha Lind, hanno accompagnato nei giorni scorsi una delegazione di […]
LeggiReportage dai Reparti
16 Marzo 2018: FONTE -Raffaele Fusilli/Stella d’Italia News Testo e foto Raffaele Fusilli A Napoli, terza città italiana (dopo Roma e Milano) per quantità di obbiettivi sensibili, l’impiego delle API (coadiuvate dalle SOS facenti capo al 10° Reggimento Carabinieri “Campania”) serve anche a rinforzare le misure tese a contrastare la criminalità sia comune che organizzata […]
Leggi
Lascia un commento